| Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è lo sportello dove gli imprenditori possono avviare o sviluppare un-impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari. Il SUAP semplifica e garantisce la conclusione delle pratiche in tempi rapidi e certi, e soprattutto, l-imprenditore ha il vantaggio di rivolgersi ad un unico ufficio e, quindi, di avere un unico e solo interlocutore.
- Vi sono procedimenti che permettono all-imprenditore di avviare la propria attività lo stesso giorno del rilascio della ricevuta da parte del SUAP, mediante presentazione di una autocertificazione di conformità alle norme vigenti (MURAD) accompagnati dai relativi moduli specifici richiesti per ogni singola attività. Per tale provvedimenti vi è l-obbligo di presentazione dell-istanza sempre in formato esclusivamente elettronico (formato PDF) inviandola alla casella di posta elettronica certificata (PEC) del SUAP suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it . Pertanto l-imprenditore o colui che dal medesimo è stato delegato a presentare l-istanza (compilazione modulo -Procura Speciale-), deve essere in possesso della firma digitale e della Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC).
- Procedimenti che permettono all-imprenditore di avviare la propria attività dopo il rilascio del titolo abilitativo.
- Procedimenti che permettono all-imprenditore di avviare la propria attività nei tempi stabiliti per la conclusione del procedimento, nel caso si renda necessario convocare una Conferenza di Servizi.
L-istanza preliminarmente (a scelta dell-impresa) può essere presentata anche in formato elettronico (in formato PDF) per permettere al SUAP un controllo preliminare, ovvero di verificare in anticipo la regolarità della documentazione presentata in riferimento all-attività che si vuole intraprendere.
La documentazione deve essere inviata solo alla seguente e-mail: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it e sottoscritta dall-imprenditore con firma da tastiera (non con firma digitale).
Logicamente la presentazione dell-istanza con dette modalità non sarà protocollata in entrata dal SUAP, in quanto non riveste nessun valore di legge per quanto concerne l-avvenuta presentazione dell-istanza e per l-avvio dei tempi di partenza del procedimento. |