SCIA in alternativa al PERMESSO A COSTRUIRE
| | |
---|
Ufficio | SUAP |
Procedimenti collegati | MODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
|
Definizione | Tipologia di procedimento: Procedimento DIFFERITO a 30 giorni
L-attività , se non intervengono richieste specifiche da parte della Pubblica Amministrazione, può essere iniziata decorsi 30 giorni dalla data di presentazione dell-istanza, previa presentazione dell-inizio lavori al SUAP.
Descrizione: La dichiarazione deve essere resa in relazione ai seguenti interventi:
- ristrutturazione edilizia - art. 3 comma 1 lett. d) - art. 10 comma 1 lett. c) del D.P.R. 380/01, (modificato dalla Lg. 103/2011 di conversione D.L. 70/2011);
- gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti; qualora i piani attuativi risultino approvati anteriormente all-entrata in vigore della legge 21 dicembre 2001, n. 443, il relativo atto di ricognizione deve avvenire entro trenta giorni dalla richiesta degli interessati; in mancanza si prescinde dall-atto di ricognizione, purche il progetto di costruzione venga accompagnato da apposita relazione tecnica nella quale venga asseverata l esistenza di piani attuativi con le caratteristiche sopra menzionate;
- gli interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni plano-volumetriche;
- parcheggi non pertinenziali;
- ampliamento ai sensi della l.r. n. 10 del 13/8/2011.
- Modifica alle destinazioni d-uso;
Il Modello per la S.C.I.A. in alternativa al Permesso di Costruire deve essere obbligatoriamente presentato comprensivo degli allegati e del Prospetto Vincoli , nonché della documentazione fotografica nel caso di lavori sulle facciate esterne dei fabbricati.
E obbligatorio dare comunicazione al SUAP della data di inizio lavori mediante l-utilizzo del modello F-3, nonché della data di fine lavori.
Ultimato l-intervento , il progettista o un tecnico abilitato rilascia un certificato di collaudo finale, che va presentato al SUAP, con il quale attesta la conformità dell-opera al progetto presentato con la S.C.I.A. Contestualmente presenta ricevuta dell-avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni del classamento.
Redigere perizia asseverata con il calcolo degli oneri concessori nei casi previsti dalla normativa. |
| Requisiti | Documenti e Modulistica
Qui di seguito trovi la modulistica contenente i documenti da produrre, richiesti all-imprenditore, resi disponibili in un formato editabile, in quanto possono successivamente essere inoltrati in forma telematica. La descrizione non è comunque esaustiva.
Modello F-17 Procura speciale (solo se nominato) Modello A-20ter SCIA in alternativa al permesso di costruire e la documentazione decritta nel modello stesso Modello G-26 prospetto vincoli Modello G-33 Relazione asseverata Perizia asseverata con il calcolo degli oneri concessori nei casi previsti dalla normativa. Modello G-30 Notifiche all-organo di vigilanza competente per territorio SPRESAL Eventualmente, se previsti, anche i Modelli G -27 - G -28 - G -29 Pagamento dei diritti di istruttoria SUAP e ufficio edilizia ( Per l-importo e le credenziali di pagamento vedi nel Portale alla voce Diritti e Spese)- |
|
Link utile | Modulistica FAC-Simile |
|