Comune di Civitavecchia


Rivendita di giornali e riviste in forma non esclusiva

UfficioSUAP
Procedimenti collegatiMODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
DefinizioneTipologia di procedimento: Avvio mediante presentazione della SCIA

Descrizione:
L-attività di vendita di giornali e riviste si distingue in due casi:
1) attività svolta in punto esclusivo: sono le edicole in senso stretto;
2) l-attività svolta in punto non esclusivo di vendita: quando l-attività di rivendita giornali sia complementare rispetto ad altra attività commerciale, prevalente.
Per punto di vendita esclusivo si intende quello che è tenuto alla vendita generale di quotidiani e periodici in forma esclusiva o prevalente.
L-apertura di un nuovo punto esclusivo all?interno di locali privati, non in strutture ubicate su area pubblica, è possibile mediante presentazione della SCIA.
Sono punti non esclusivi di vendita di giornali e riviste gli esercizi di seguito indicati, che in aggiunta ad altre merci sono autorizzati alla vendita di quotidiani e riviste:
a) rivendite di generi di monopolio;
b) rivendite di carburanti e di oli minerali con il limite minimo di superficie pari a metri quadrati 1.500;
c) bar, inclusi gli esercizi posti in aree di servizio delle autostrade e nell-interno di stazioni ferroviarie, aeroportuali e marittime, ed esclusi altri punti di ristoro, ristoranti, rosticcerie e trattorie;
d) strutture di vendita al dettaglio o all-ingrosso con un limite minimo di superficie di vendita pari a metri quadrati 700;
e) gli esercizi adibiti prevalentemente alla vendita di libri e prodotti equiparati con un limite minimo di superficie di metri quadrati 120;
f) gli esercizi a prevalente specializzazione di vendita con esclusivo riferimento alla vendita delle riviste di identica specializzazione.
La superficie di vendita destinata ai giornali e riviste deve, per la stessa definizione di punto non esclusivo, essere marginale rispetto alla superficie di vendita destinata alla categoria principale di prodotti.
La vendita di quotidiani e periodici è libera nei seguenti casi:
a) per la vendita nelle sedi dei partiti, enti, chiese, comunità religiose, sindacati associazioni, di pertinenti pubblicazioni specializzate;
b) per la vendita ambulante di quotidiani di partito, sindacali e religiosi, che ricorrano all-opera di volontari a scopo di propaganda politica, sindacale o religiosa;
c) per la vendita nelle sedi delle società editrici e delle loro redazioni distaccate, dei giornali da esse editi;
d) per la vendita di pubblicazioni specializzate non distribuite nelle edicole;
e) per la consegna porta a porta e per la vendita ambulante da parte degli editori, distributori ed edicolanti;
f) per la vendita in alberghi e pensioni quando essa costituisce un servizio ai clienti;
g) per la vendita effettuata all-interno di strutture pubbliche o private rivolta unicamente al pubblico che ha accesso a tali strutture.

RequisitiDocumenti e Modulistica
Qui di seguito trovi la modulistica contenente tutti i documenti da produrre, richiesti all-imprenditore per l-apertura all-interno di locali privati

Modello F-17 Procura Speciale (solo se nominato)
Modello B-4bis - Rivendita di giornali e riviste in forma non esclusiva e tutta la documentazione in esso indicata

Pagamento dei diritti Suap ( Per le credenziali di pagamento (Vedi nel Portale Suap alla voce -Diritti e Spese -)

Gli ulteriori modelli se necessari sono scaricabili dalle schede dei singoli endoprocedimenti presenti nella cartella Modulistica Attività Procedimento SCIA.

Link utileModulistica FAC-Simile