Domanda di autorizzazione per l’esercizio di oggetti preziosi
| | |
---|
Ufficio | SUAP |
Procedimenti collegati | MODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
|
Definizione | Tipologia di procedimento: Tipologia di procedimento: Procedimento che necessita di rilascio del titolo abilitativo da conseguirsi mediante procedimento ordinario e/o conferenza di servizi.
Descrizione: Sono metalli preziosi il platino, il palladio, l'oro, l'argento. Sono considerati oggetti preziosi quelli costituiti, in tutto o in parte, da metalli preziosi ossia oro, argento, platino e palladio, coralli e perle di ogni tipo, anche se venduti sciolti, e da pietre preziose (diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi, anche se venduti sciolti, ed ogni altra pietra che sia unita a metalli preziosi).
LA PRESENTE ISTANZA PUO ESSERE PRESENTATA IN CARTACEO DIRETTAMENTE ALLA QUESTURA COMPETENTE PER TERRITORIO |
| Requisiti | Documenti e Modulistica
Qui di seguito trovi la modulistica contenente i documenti da produrre, richiesti all-imprenditore.
Modello F-17 Procura Speciale (solo se nominato) Modello L-1- Domanda di autorizzazione per l’esercizio di oggetti preziosi Elenco della documentazione indicata nel Modello L-1
Pagamento dei diritti Suap ( Per le credenziali di pagamento (Vedi nel Portale Suap alla voce -Diritti e Spese-)
Copia della ricevuta di versamento di euro 270,00 da effettuarsi sul c/c postale n. 8003 attestante l’avvenuto pagamento della tassa di concessione governativa;
Gli ulteriori modelli sono scaricabili dalle schede dei singoli endoprocedimenti presenti nella cartella Modulistica Attività Procedimento Unico |
|
Link utile | Modulistica FAC-Simile |
|