Definizione | Tipologia di procedimento: Procedimento che necessita di rilascio del titolo abilitativo da conseguirsi mediante procedimento ordinario e/o conferenza di servizi.
Descrizione: Le Videolottery, meglio conosciute con l’acronimo VLT (Video Lottery Terminal), descritte dall’art. 110, comma 6, lettera b) del T.U.L.P.S., sono apparecchi da intrattenimento simili alle slot machine dalle quali si differenziano per le modalità di gioco avanzato. Le VLT non presentano all'interno una scheda con il gioco residente, ma sono collegate, in tempo reale, alla rete sia l'una con l'altra che ad un server centrale, presente nella sala dove sono installate, che fornisce i giochi. Il server inoltre comunica costantemente con un server nazionale centralizzato. Altra caratteristica peculiare delle VLT è quella di offrire sullo stesso apparecchio più giochi. L'importo della puntata può variare da un minimo di €0,50 ad un massimo di €10,00.
LA PRESENTE ISTANZA PUO ESSERE PRESENTATA IN CARTACEO DIRETTAMENTE ALLA QUESTURA COMPETENTE PER TERRITORIO |