> Home > Attività Procedimento Unico > Autorizzazione Unica Ambientale > Istanza AVG
Emissioni in atmosfera - Autorizzazione in via Generale (AVG)
| | |
---|
Ufficio | SUAP |
Procedimenti collegati | MODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO UNICO
|
Definizione | Per emissioni in atmosfera sono intese quelle prodotte dagli impianti e attività definiti dall?articolo 272, comma 2 del Decreto Legislativo 03/04/2006 n. 152 ed elencati alla Parte II dell?Allegato IV alla Parte V.
Ne sono esempi marmisti, piccole tipografie, saldature occasionali, microsaldature, orafi con fusione di metalli, riparazione di mobili e oggetti in legno, ecc.
Per queste emissioni le imprese richiedono di aderire ad una autorizzazione in via generale (AVG), i cui schemi ed allegati tecnici sono stati approvati dalla Regione Lazio con Deliberazione della Giunta Regionale 24/10/2008, n. 776.
L autorizzazione ha validità 10 anni e le domande di adesione devono essere presentate almeno 45 giorni prima della scadenza (Deliberazione della Giunta Regionale 08/08/2011, n. 362). In caso di variazioni (nominativo del titolare, collocazione della sede operativa o legale, ecc.) va presentata una nuova domanda di adesione. |
| Requisiti | Documenti e Modulistica
L - istanza A.V.G deve obbligatoriamente essere presentata con procedura di compilazione guidata ovvero SOLO E SOLAMENTE AVVALENDOSI DELLA PIATTAFORMA INFORMATICA DEL DIPARTIMENTO DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE mediante il portale WEB istituzionale di quest-ultima raggiungibile al seguente indirizzo WEB: http://sportellotelematico.cittametropolitanaroma.gov.it nel quale è possibile reperire tutte le informazioni inerenti l-autenticazione al Portale Web e le modalità da seguire per la compilazione guidata.
A SEGUITO DELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DA PARTE DELL-UTENTE TRAMITE LO SPORTELLO TELEMATICO DEL MODULO DELL-ISTANZA E DEI RELATIVI ALLEGATI RICHIESTI DALLA PROCEDURA, L-UTENTE DOVRA ALLEGARE ULTERIORMENTE:
a) IL MODELLO G-0-Allegato Obbligatorio alla procedura telematica della Città Metropolitana di Roma Capitale REPERIBILE NEL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA nella Sezione SCEGLI PROCEDIMENTO > Modulistica Avvio Proc Unico INDISPENSABILE PER GENERARE IL CODICE PRATICA COME STABILITO DALL ALLEGATO al D.p.r. 160/2010;
b) LA RICEVUTA DI PAGAMENTO DEI DIRITTI SUAP DA EFFETTUARSI SUL C/C n. 50874007 OPPURE TRAMITE BONIFICO BANCARIO (PER LE CREDANZIALI VEDI LA SEZIONE DIRITTI E SEPSE) CAUSALE: PREOCEDIMENTO ORDINARIO SUAP.
C) Modello F-17 Procura Speciale (solo se nominato)
LA SUDDETTA MODULISTICA e LA RICEVUTA DI PAGAMENTO IN FORMATO PDF/A e SOTTOSCRITTI DIGITALMENTE DOVRANNO ESSERE ALLEGATI ALLA PRATICA COMPILATA CON LA PROCEDURA TELEMATICA GUIDATA PRIMA DELL-INVIO FINALE al DIPARTIMENTO DELLA CITTA? METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE.
UNA VOLTA TERMINATA LA PROCEDURA TELEMATICA AVVALENDOSI DELLA PIATTAFORMA INFORMATICA DEL DIPARTIMENTO DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE, LA QUALE TRASMETTERA IL TUTTO AL SUAP PER L-AVVIO DEL PROCEDIMENTO
N.B. IL MANCATO INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE DI COMPETENZA DI QUESTO SUAP DESCRITTA ALLE PRECEDENTI LETTERE a) e b), COMPORTERA LA SOSPENSIONE DELL-ISTANZA, OVVERO NON SI PROCEDERA ALL-INVIO DI QUANTO RICEVUTO AL DIPARTIMENTO DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE FINO A QUANDO IL RICHIEDENTE NON PROCEDERA ALLA REGOLARIZZAZIONE, TENUTO CONTO CHE LA COMPETENZA AD AVVIARE IL PROCEDIMENTO E SOLO E SOLAMENTE DEL SUAP, DI CONSEGUENZA, GIURIDICAMENTE, NON HA NESSUNA VALENZA AVER PREDISPOSTO L-ISTANZA MEDIANTE LA PROCEDURA TELEMATICA. DELLA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. |
|
Link utile | Sportello Telematico Citta Metropolitana Roma Capitale |
|