| Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento in grado di semplificare e concludere in minor tempo le pratiche presso un solo ufficio. La disciplina fondamentale é dettata dal Regolamento D.P.R. n. 160/2010, in applicazione della Direttiva 2006_123_CE del Parlamento Europeo relativa ai servizi del mercato interno la quale identifica il SUAP come :-unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l-esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59-.
L-iter procedimentale è disciplinato dal D.P.R. n. 160/2010 nonché dalle norme sul Procedimento amminisrativo di cui alla legge 241/1990 e succesive modificazioni ed integrazioni. |