Comune di Civitavecchia


ERBORISTERIA

UfficioSUAP
Procedimenti collegatiMODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
DefinizioneTipologia di procedimento: Procedimento di immediato avvio dell-attività

Descrizione:
E erborista ''colui che, professionalmente, raccoglie, coltiva e prepara le piante officinali (piante anche ad uso terapeutico)'', e ''commercia in prodotti di erboristeria'' cioè prodotti derivati da piante officinali.
Nel settore commerciale dell-erboristeria dunque si possono verificare le seguenti tipologie di attività:
1) raccolta o coltivazione e preparazione di piante officinali per la vendita a privati;
2) raccolta o coltivazione e preparazione di piante officinali per la vendita a commercianti (grossisti e dettaglianti);
3) raccolta o coltivazione e preparazione di piante officinali e contemporaneo commercio al dettaglio delle stesse e di altri prodotti similari;
4) preparazione (trasformazione) di piante officinali;
5) commercio all-ingrosso di prodotti di erboristeria;
6) commercio al minuto di prodotti di erboristeria. Ai sensi dell-art. 1 della Legge n. 99 del 1931 (Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante officinali), per piante officinali si intendono le piante medicinali, aromatiche e da profumo comprese nell-elenco di cui al Regio Decreto n. 772/32 (Elenco delle piante officinali).

L-attività di vendita è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività da presentare al Comune in cui ha sede l-esercizio commerciale. La legge 99/1931 stabilisce che -IL DIPLOMA DI ERBORISTA CONFERISCE L-AUTORIZZAZIONE A COLTIVARE E RACCOGLIERE PIANTE OFFICINALI INDIGENE ED ESOTICHE, NONCHÉ ALLA PREPARAZIONE INDUSTRIALE DI ESSE-.
Oggi si considera in possesso di detto diploma chi abbia uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea triennale in Tecniche Erboristiche
- laurea in Farmacia
- laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- diploma di specializzazione in Scienza e Tecnica delle piante officinali o in Farmacognosia Per la commercializzazione dei prodotti erboristici, preparati in loco o confezionati, si seguono le disposizioni previste per il normale commercio al dettaglio

RequisitiDocumenti e Modulistica

Modello B-1 - Apertura / Trasferimento Sede / Ampliamento
Allegati ELENCATI nel Modello B-1

Modello F-17 nel caso di affidamento della Procura speciale (solo se dovuta)

Pagamento dei diritti dovuti al Comune e/o altri uffici ed Enti (vedi nel Portale la voce Diritti e Spese)

Gli ulteriori modelli saranno scaricabili in formato editabile a seguito dell autenticazione al Portale

Link utileModulistica FAC-Simile