Comune di Civitavecchia
> Home > Attività Avvio SCIA > Servizi alla Persona > Acconciatore Estetista


Acconciatore e/o Estetista

UfficioSUAP
Procedimenti collegatiMODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
DefinizioneTipologia di procedimento: Procedimento in immediato avvio dell-attività

Descrizione ACCONCIATORE:
L-attività professionale di acconciatore, esercitata in forma di impresa comprende tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l-aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare.
L-attività di acconciatore può essere svolta anche presso il domicilio dell-esercente ovvero presso la sede designata dal cliente, nel rispetto dei criteri stabiliti dalle leggi e dai regolamenti regionali.
È fatta salva la possibilità di esercitare l-attività di acconciatore nei luoghi di cura o di riabilitazione, di detenzione e nelle caserme o in altri luoghi per i quali siano stipulate convenzioni con pubbliche amministrazioni.
A seguito del decreto legislativo n.59/2010 l-attività è soggetta è alla sola segnalazione certificata di inizio attività, da presentare allo sportello unico del comune.
L-attività non può essere subordinata al rispetto del criterio della distanza minima o di parametri numerici prestabiliti, riferiti alla presenza di altri soggetti svolgenti la medesima attività, e al rispetto dell-obbligo di chiusura infrasettimanale.
E- sempre necessario il possesso dei requisiti di qualificazione professionale e la conformità dei locali ai requisiti urbanistici ed igienico-sanitari.

Descrizione ESTETISTA:
Insieme di prestazioni e trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano allo scopo di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne o proteggerne l-aspetto estetico, modificandolo attraverso l-eliminazione o l-attenuazione degli inestetismi presenti.
Lo svolgimento delle attività è consentito, oltre che in appositi locali a destinazione artigianale, presso il domicilio dell-esercente, purché sussistano i requisiti igienico sanitari del locale.
A seguito del decreto legislativo n.59/2010 l-attività è soggetta è alla sola segnalazione certificata di inizio attività, da presentare allo sportello unico del comune. L-attività non può essere subordinata al rispetto del criterio della distanza minima o di parametri numerici prestabiliti, riferiti alla presenza di altri soggetti svolgenti la medesima attività, e al rispetto dell-obbligo di chiusura infrasettimanale.
E- sempre necessario il possesso dei requisiti di qualificazione professionale e la conformità dei locali ai requisiti urbanistici ed igienico-sanitari.

RequisitiDocumenti e Modulistica

Qui di seguito trovi la modulistica contenente tutti i documenti da produrre, richiesti all-imprenditore, resi disponibili in un formato editabile, in quanto possono successivamente essere inoltrati in forma telematica.

Modulistica per AVVIO / TRASFERIMENTO SEDE attivita di ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

Modello H-1 (Apertura / Trasferimento Sede)
Allegati ELENCATI nel Modello H-1

Modello F-17 nel caso di affidamento della Procura speciale

Pagamento dei diritti dovuti al Comune e/o altri Enti (vedi nel Portale la voce Diritti e Spese)

Gli ulteriori modelli saranno scaricabili dalle schede dei singoli endoprocedimenti presenti nella cartella Modulistica Attività di Immediato Avvio SCIA

Link utileModulistica FAC-Simile