Somministrazione di alimenti e bevande
| | |
---|
Ufficio | SUAP |
Procedimenti collegati | MODULISTICA AVVIO PROCEDIMENTO SCIA
|
Definizione | Tipologia di procedimento: Procedimento di immediato avvio.
Descrizione: Per somministrazione s-intende la vendita di alimenti e bevande per il consumo sul posto, che comprende tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti nei locali dell-esercizio o in una superficie aperta al pubblico, all-uopo attrezzati-. Resta escluso dal campo della somministrazione di alimenti e bevande, sebbene affine, -il consumo immediato di prodotti di gastronomia presso l-esercizio di vicinato, utilizzando locali ed arredi dell-azienda con esclusione del servizio assistito di somministrazione, non è soggetto ad autorizzazioni preventive e può essere vietato dal comune soltanto ove difetti l-osservanza dei requisiti igienico-sanitari. Sono individuate diverse tipologie di esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande. Tra queste, possiamo in generale distinguere: - gli esercizi aperti al pubblico, intesi come quelli nei quali può accedere una clientela indifferenziata, che vi si rechi con lo scopo primario di consumare cibi e bevande; - Inoltre, gli esercizi di somministrazione si dividono in: - esercizi in zone sottoposte a tutela sia da parte del Comune, sia da parte dell autorità titolare del vincolo, la cui apertura o trasferimento è soggetta al rilascio dell autorizzazione. - esercizi non sottoposti a tutela la cui attività può essere intrapresa con la presentazione di una semplice segnalazione di inizio attività e tra questi anche: - le attività di somministrazione svolte presso esercizi ricettivi (limitatamente alle persone alloggiate), agriturismo e quelle svolte direttamente, nei limiti dei loro compiti istituzionali e senza fini di lucro, da ospedali, case di cura, case di riposo, caserme, stabilimenti delle forze dell-ordine, strutture d-accoglienza o sostegno ecc.. - le attività di somministrazione svolte mediante distributori automatici, intese come tali solo quando la vendita degli alimenti e delle bevande è accompagnata dall-apprestamento di attrezzature espressamente concepite per consentire il consumo sul posto, in locali esclusivamente adibiti a tale attività. Nelle schede dei singoli endoprocedimenti vengono illustrati i dettagli dell-acquisizione dei titoli abilitanti relativi alle diverse tipologie di esercizio. |
| Requisiti | Documenti e Modulistica
Qui di seguito trovi la modulistica contenente tutti i documenti da produrre, richiesti all-imprenditore.
Modello B-6 - Apertura / Trasferimento Sede / Ampliamento Allegati ELENCATI nel Modello B-6
Modello F-17 nel caso di affidamento della Procura speciale (solo se dovuta)
Pagamento dei diritti dovuti al Comune e/o altri uffici ed Enti (vedi nel Portale la voce Diritti e Spese)
Gli ulteriori modelli saranno scaricabili in formato editabile a seguito dell autenticazione al Portale
N.B. Per le attività di somministrazione che utilizzano forni od altri sistemi di cottura per gli alimenti, è obbligatorio presentare, direttamente alla Città Metropolitana di Roma Capitale, la dichiarazione in deroga alla emissioni in atmosfera. |
|
Link utile | Modulistica FAC-Simile |
|